Affermava Keith Haring che il pubblico ha diritto all’arte. Ha bisogno di arte. Di un’arte che sia veramente per tutti.
L’ha detto Keith Haring, ma avrebbe potuto dirlo la stessa galleria Deodato Arte che dalla sua nascita porta avanti la convinzione che chiunque debba poter fruire e acquistare opere d’arte.
Perché l’arte fa bene alla vita. E l’arte deve essere per tutti.
Proprio come diceva il grande Keith Haring, che questo mese è protagonista negli spazi della nostra sede di via Pisacane 36 con una mostra di rare litografie.

Fino al 31 luglio saranno esposte 30 litografie, firmate e numerate, facenti parte del libro d’artista assemblato nel 1983 dal gallerista napoletano Lucio Amelio.
Intitolato “Litografia La buona stampa di Ercolano”, il volume è un’edizione limitatissima (soli 300 esemplari!), realizzata in occasione della prima mostra dell’artista newyorkese in Italia, avvenuta proprio nel 1983.
Le trenta litografie raccolte nel libro trovano spazio sulle pareti dello spazio espositivo della Deodato Arte. Trenta opere in bianco e nero su carta, emblematiche dello stile e del percorso artistico di Keith Haring – dal bebè a gattoni diventato la sua firma, agli espliciti riferimenti agli abusi sessuali, tema molto caro all’artista.
Un’altra mostra da non perdere, firmata Deodato Arte.
0 comments on “Rari Keith Haring alla Deodato Arte”